Nasce una fibra sintetica.
-
Género: Documentary film
-
Ano: 1955
-
Descrição: La sintesi e la lavorazione delle fibre sintetiche utilizzate nell'industria tessile.
1 - panoramica di un laboratorio chimico;
2 - lavorazione di particolari fibre sintetiche derivanti dall'acido cloridrico e acetilene, dalla cui sintesi si ottiene il vinile;
3 - il cloruro di vinile gassoso viene portato allo stato liquido mediante compressione e pompato nelle autoclavi di polimerizzazione;
4 - trasformazione del cloruro di vinile che diventa solido e da cui si ottiene il cloruro di polivinile sottoforma di polvere;
5 - la resina viene impiegata per la fabbricazione di tubi ed il rivestimento di cavi elettrici;
6 - tele grezze, di supporto, vengono spalmate con paste di cloruro di polivinile ,
7 - solidificazione nel forno;
8 - utilizzazione del polivinile per le fibre tessili: la polvere viene sciolta in un solvente organico da cui si ottiene una massa cremosa;
9 - formazione di fili che vengono avvolti su bobine ,
10 - i fili di polivinile vengono lavorati con la lana, in modo da formare un unico gomitolo;
11 - stiramento della fibra mediante passaggio in acqua calda;
12 - trattamento di stabilizzazione per conservare le proprietà della fibra quando viene portata a temperature alte;
13 - i fiocchi sintetici passano all'essicatore e quindi trasportati per la confezione;
14 - avvolgimento sui fusi dei filamenti e quindi avvolgimento sui rocchetti;
15 - laboratorio fisico-chimico controlla la resina ottenuta in filatura ed il suo peso molecolare;
16 - il laboratorio tintoria studia i coloranti adatti per questo tipo di fibre;
-
Palavras-chave: industria chimica / industria tessile e dell'abbigliamento / Terni
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: Opus Film
-
Cor: Colour
-
Director: Dorigo, Angelo
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Colecção: LUCE documentary and short film collection
-
Language: it